Gestione del Tempo2021-10-01T14:09:23+00:00

Gestione del Tempo

Ottimizza il tuo tempo e quello del tuo team:
migliora le prestazioni e liberati dalle zavorre

Il tempo gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita. Siamo legati al tempo in maniera importante.
Se ci pensi, sembra che tutto ciò che facciamo sia legato al tempo.
Nella vita personale, a partire dalla sveglia alla mattina, il tempo che dedichiamo alla colazione il tempo per la famiglia e i figli, il tempo per le nostre attività.

Il tempo è un elemento sempre presente nella nostra mente e che condiziona spesso i nostri comportamenti.

Se sei un manager, avrai sicuramente notato quanto il tempo impatti sulle tue prestazioni.
Pensaci un attimo: come cambierebbe la tua giornata lavorativa se riuscissi a fare molte più cose in meno tempo?

La giornata – tipo del Manager “divora-tempo”

Ci siamo: sta iniziando una nuova giornata di lavoro nella tua azienda.
Il tuo team è già in postazione, pronto a portare a termine i compiti della giornata.

Ti siedi alla tua scrivania. Inizi a fare mente locale sulle cose che devi fare. Ecco tutti gli scenari possibili:

  • Non hai idea di quali compiti devi portare a termine durante la giornata
  • Hai un elenco infinito di cose da fare e sei sull’orlo della disperazione. Ripeti a te stesso che “Non ce la farai mai” e rinunci in partenza
  • La maggior parte dei tuoi compiti non apporta un valore tangibile alla tua Azienda e non sai come liberarti dalle perdite di tempo
  • Gran parte delle tue attività non ti competono o potrebbero essere svolte da un membro del tuo Team
  • Il tuo Team non riesce a portare a termine tutte le attività quotidiane e tu non riesci a capire per quale motivo

Bene, questa è la giornata tipo del Manager divora-tempo. Cosa significa?
Se, almeno una volta, ti sei trovato in una (o più) di queste situazioni, vuol dire che hai permesso al Tempo di gestire la tua giornata lavorativa.

Spesso individuiamo il tempo come un nemico, un tiranno, un elemento con cui combattiamo tutto il giorno, tutti i giorni.

Dì la verità: quante volte hai detto a te stesso “Se solo avessi più tempo”?

Ma non preoccuparti: capita frequentemente che noi coach ritroviamo in sessione clienti che vogliono risolvere questo problema. Essere efficienti. Fare più cose in meno tempo.

Non sei solo. E, indovina un po’, a tutto questo esiste una soluzione.

Gestione del Tempo

Perché è così importante saper gestire il tempo?

La gestione del tempo è una delle skills più preziose per un manager.
Ogni anno, le aziende (magari anche la tua) spendono migliaia di euro per formare i propri manager e i propri dipendenti e collaboratori nell’apprendere skill che permettano loro di essere in orario, di non mancare le riunioni, di portare a temine i propri compiti, di non dimenticare, di non distrarsi e di gestire imprevisto e quant’altro.

Insomma, la gestione del tempo è un argomento che è sempre di moda. Sin dai tempi più remoti. Addirittura nella Bibbia il problema del Time Management era stato preso in considerazione!
Allora da coach mi sorge questa domanda: perché è sempre di moda? Perché è sempre una di quei problemi apparentemente irrisolvibili definitivamente? Esiste una regola d’oro? Perché è così importante per noi gestire il tempo?

La risposta: i comportamenti relativi alla gestione del tempo influenzano positivamente la nostra percezione di soddisfazione, la nostra salute e lo stress.
Ma la cosa interessante che si è scoperto è che la sola formazione di skill non porta (o in maniera minimale) ad un effettivo miglioramento delle performance. E della soddisfazione lavorativa.
Ma allora sorge una domanda importante: perché la formazione classica ha un impatto così minimale?
Una possibile spiegazione è di natura cognitiva emozionale.

Probabilmente il focus nella formazione classica è puntato solo sul comportamento piuttosto che sulla propria relazione col tempo e soltanto sull’efficienza piuttosto che sulla soddisfazione e sull’equilibrio.

Un’altra possibile spiegazione è che la classica formazione di skill propone una soluzione “uguale per tutti”. One size fits all.
Ricerche più attuali invece dimostrano che gli interventi personalizzati, basati sulle singole specifiche personali esigenze funzionano molto meglio. Hanno risultati più concreti e di lunga durata.

Ecco perché abbiamo lavorato per sviluppare un per-corso di Time Management che comprendesse le tecniche, strumenti e principi di Gestione del tempo ma anche e soprattutto tenesse conto di altri aspetti altrettanto importanti per il miglioramento della gestione del tempo.

Come trasformare la giornata divora-tempo
in una giornata efficiente con il Time management

Siediti e chiudi gli occhi. Immagina di entrare nel tuo ufficio e:

  • Riuscire a portare a termine tutte le task della giornata senza alcun intoppo
  • Ottimizzare il tuo tempo per ogni task e guadagnare ore preziose da investire in processi diversi, come ad esempio la tua formazione e quella del tuo team
  • Eliminare tutti quei compiti “succhia-tempo”, che non portano valore per la tua Azienda
  • Delegare i compiti meno rilevanti a membri del tuo Team perfettamente in grado di seguire le tue direttive

Bene, tutto questo è POSSIBILE grazie ad un per-corso di Time Management per Manager.

Abbiamo studiato la giornata-tipo dei migliori performer, analizzato centinaia di dati e frequentato decine di corsi sul Time Management.
Perché tutto questo? Prima di essere Coach, siamo Imprenditori e sappiamo quanto vale per te il tuo tempo.

Il tempo è la risorsa più scarsa che abbiamo. Ogni minuto perso è un’opportunità che non si ripeterà.

Impara a gestire il tuo tempo e migliora ora la tua produttività

I Manager di successo stanno già lavorando sulla gestione del loro tempo per ottimizzare le performance.
Vorrai mica rimanere indietro?
Gestire il tempo significa:

RESPONSABILITÀ
Ogni membro del tuo Team saprà esattamente cosa deve fare durante la giornata e in quanto tempo.
Le scadenze bucate saranno un lontano miraggio

EFFICIENZA
Riuscirai a fare molte più cose in meno tempo. E no, non fare quella faccia: ti assicuro che si può fare, se applichi il giusto metodo.
D’altronde, anche Michelangelo aveva giornate da 24 ore.

AZIONE
Sarai in grado di capire quali compiti non apportano valore alla tua Azienda e come delegare le attività poco rilevanti per te.

A chi è rivolto

Il per-corso Be One Lab per la gestione del tempo si rivolge a tutti quei Manager che vogliono:

  • Migliorare la propria relazione con il tempo, la propria efficienza ed efficacia
  • Trovare un modo diverso di gestire il proprio tempo per ottenere soddisfazione ed equilibrio nella propria vita lavorativa e personale

Obiettivi

Il per-corso Be One Lab ha tre obiettivi principali:

  • Trasferire strumenti concreti di Time Management declinati secondo le tue personali esigenze: ti forniremo solo ciò di cui hai DAVVERO bisogno per crescere. Niente fuffa, niente nozioni soporifere
  • Cambiare l’approccio al tempo e alla sua gestione attraverso un percorso di consapevolezza e di scoperta di sé stessi, che ti consentirà di vivere il tuo tempo in modo funzionale e soddisfacente
  • Farti sviluppare un primo piano di azione concreto personalizzato, che potrai testare e migliorare nel tempo durante le tue attività quotidiane di lavoro e di vita personale

Benefici

Attraverso il per-corso Be One Lab apprenderai strumenti PRATICI e CONCRETI per migliorare, fin da subito, la gestione del tuo tempo.

Ecco quello che puoi avere:

  • Persone: un approccio per migliorare le relazioni con il tuo Team e condurli verso un obiettivo
  • Progetti: il completamento di tutte le attività entro i tempi stabiliti, senza alcun affanno
  • Focus: tanti modi per rimanere concentrato su ciò che stai facendo e portare a termine ogni attività senza distrazioni
  • Produttività: strumenti di pianificazione e organizzazione rapidi ed efficaci
  • Controllo: piena padronanza del tuo tempo e realizzazione sia a lavoro, sia nella vita privata
  • Comunicazione: abbattimento dei ritardi, della procrastinazione e delle perdite di tempo per te e il tuo Team

Percorso di Time Management

Ottimizza il tuo tempo e quello del tuo team: migliora le prestazioni e liberati dalle zavorre

Fissa una Call Gratuita informativa direttamente sul mio calendario qui

Oppure compila il modulo sottostante. Grazie!

Time Management Be one Lab
  • Contattandomi dichiari di aver letto ed accettato l'informativa sulla Privacy e sui Cookie.
  • Cliccando su “Invio”, si aprirà la pagina Calendly dove fissare la call gratuita
  •