Quando parliamo di forma mentis facciamo riferimento ad una locuzione latina che significa letteralmente “forma/idea/impostazione della mente”.

Avere la giusta impostazione mentale è fondamentale nel lavoro, ma anche nella vita. Acquisire quello che gli americani chiamano mindset è una caratteristica condivisa dai migliori player al mondo, siano essi imprenditori, leader, musicisti o atleti.

Ma che cos’è, esattamente, che rende forte la nostra mente e come si fa a costruire una forma mentis vincente? La vera forza della mente deriva da una combinazione di consapevolezza, concentrazione e resilienza.

Una mentalità forte è ciò che ti permette di rimanere concentrato sulle tue intenzioni e sui tuoi obiettivi SMART, invece che sui pensieri negativi.

Ecco alcuni consigli per aiutarti a sviluppare una mentalità di successo.

Consigli per potenziare il tuo mindset

Una mentalità vincente, così come il successo negli affari, non piove dal cielo: devi lavorare su te stesso e acquisire la giusta forma mentis nel lavoro con il tempo. Ecco i nostri consigli per iniziare questo tuo percorso di crescita.

Fidati della tua vision

Se sei un imprenditore, avrai sicuramente lavorato alla vision della tua azienda. Una buona forma mentis imprenditoriale prevede una fedeltà assoluta a questa visione. Attenzione: questo non significa che tu non debba avere una certa flessibilità o che non possa apportare cambiamenti all’interno della tua attività. Significa semplicemente che devi avere una fiducia incrollabile nel fatto che le tue idee funzionino. Se tu per primo non hai fiducia nel tuo progetto, perché qualcun altro dovrebbe avercela?

LEGGI ANCHE – Strategia aziendale: che cos’è, come si elabora e perché è importante

Non affidarti (solo) al tuo talento

Avere dei talenti è importante: tutti abbiamo delle peculiarità che ci distinguono dagli altri.

Per il guru del marketing Steve Canal:

“Siamo tutti bravi in ​​qualcosa, ma una mentalità vincente implica che la differenza tra renderlo un hobby o un business è la disciplina e il lavoro che ci si mette dietro. Non affidarti mai al tuo dono o talento”

Non affidarti (solo) a ciò che ti rende unico: lavora su te stesso, individua i tuoi punti deboli e trasformali in opportunità per ottenere i risultati migliori.

Crea abitudini positive

Per acquisire la forma mentis dell’imprenditore di successo, lavora sulle tue abitudini. Dopo aver fissato i tuoi obiettivi, agisci sulle abitudini che circondano il tuo obiettivo. Le tue abitudini sono direttamente correlate al tasso di esaurimento dei tuoi livelli di motivazione, quindi se non sei abituato a fare le cose che sono necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi, i tuoi livelli di motivazione si esauriranno più rapidamente.

Avere una buona dose di grinta è importantissimo per mantenere alta la tua motivazione. Per Duckworth, la grinta rappresenta la combinazione di passione e perseveranza verso un obiettivo unico a lungo termine.

Questa capacità di rimbalzare dalle avversità e mantenere l’attenzione è il più grande contributo al tuo successo, perciò non perderla mai di vista e allenala evitando la procrastinazione e imponendoti dei traguardi da raggiungere.

Passa all’azione

Riflettere e pianificare sono due elementi chiave della forma mentis dell’imprenditore. Tuttavia, è solo attraverso l’azione che questi due elementi prendono vita. Molti dirigenti trascorrono talmente tanto tempo ad analizzare la loro prossima mossa che diventano stagnanti e avversi al rischio.

Di conseguenza, perdono le opportunità di fallire e di imparare dai loro errori. Anche se non sei del tutto certo di una tua decisione, prendi in mano la situazione e reagisci. Crogiolarti nell’immobilismo non ti aiuterà a crescere.

Quando sei indeciso e tentato a procrastinare o a non rischiare, fingi di convivere già con le conseguenze della tua decisione. Potresti scoprire che, in fondo, molte delle tue resistenze possono essere superate facilmente.

La forma mentis imprenditoriale non è innata: un percorso di crescita e sviluppo delle soft skills può sicuramente guidarti nell’acquisizione del giusto mindset. Se vuoi migliorare le tue performance lavorative, dai un’occhiata ai nostri percorsi di business coaching.

Per ricevere ulteriori informazioni, contattaci subito.

Un Libro Consigliato

Cosa posso fare per te?

Percorsi di Coaching e formazione in Azienda
Workshop in Gruppo Be one Lab

Cosa posso fare per te?

Percorsi di Coaching e formazione in Azienda
Workshop in Gruppo Be one Lab