ARDITO Team: il percorso di cambiamento organizzativo per Team e Aziende

L’azienda viene spesso definita come un sistema di team.
L’azienda funziona se esiste una struttura di team che funziona.

ARDITO Team è un percorso che mira a introdurre un processo di cambiamento organizzativo, volto alla trasformazione della modalità di lavoro più diffusa oggi, spesso faticosa burocratica e costosa, in una modalità di Business Agility, più snella nella struttura e nei processi, più digitalizzata, che permetta all’azienda di adattarsi velocemente ai cambiamenti e coglierne opportunità, per creare valore e profitto.

ARDITO Team promuove un Mindset funzionale alla collaborazione, alla responsabilità, all’autogestione, al raggiungimento di obiettivi ambiziosi.

Ispirato dalla ricerca e dalla sperimentazione di approcci per la facilitazione del Team Working e dell’organizzazione aziendale, volti al raggiungimento di risultati in termini di efficienza ed efficacia, Ardito Team si contraddistingue per la combinazione di una visione più Olistica del contesto, con un approccio Sistemico strategico mirato alla concretezza e alla semplificazione, da una modalità organizzativa e di azione basata sui principi di Business Agility, e da una propensione alla digitalizzazione, all’automazione e all’innovazione.

Promuove l’introduzione di un mindset orientato all’eccellenza, basato su una piena consapevolezza e sull’utilizzo funzionale delle risorse disponibili (personali e di team).

Favorisce la creazione di un contesto lavorativo sicuro e collaborativo, incoraggiando una comunicazione assertiva ma rispettosa, in particolare dei valori in gioco nel Team.

E grazie all’utilizzo di pratiche sistemiche, il team potrà migliorare la gestione delle riunioni, anche per quelle effettuate a distanza in smart working.

ARDITO Team: il percorso di cambiamento organizzativo per Team e Aziende

L’azienda viene spesso definita come un sistema di team.
L’azienda funziona se esiste una struttura di team che funziona.

ARDITO Team è un percorso che mira a introdurre un processo di cambiamento organizzativo, volto alla trasformazione della modalità di lavoro più diffusa oggi, spesso faticosa burocratica e costosa, in una modalità di Business Agility, più snella nella struttura e nei processi, più digitalizzata, che permetta all’azienda di adattarsi velocemente ai cambiamenti e coglierne opportunità, per creare valore e profitto.

ARDITO Team promuove un Mindset funzionale alla collaborazione, alla responsabilità, all’autogestione, al raggiungimento di obiettivi ambiziosi.

Ispirato dalla ricerca e dalla sperimentazione di approcci per la facilitazione del Team Working e dell’organizzazione aziendale, volti al raggiungimento di risultati in termini di efficienza ed efficacia, Ardito Team si contraddistingue per la combinazione di una visione più Olistica del contesto, con un approccio Sistemico strategico mirato alla concretezza e alla semplificazione, da una modalità organizzativa e di azione basata sui principi di Business Agility, e da una propensione alla digitalizzazione, all’automazione e all’innovazione.

Promuove l’introduzione di un mindset orientato all’eccellenza, basato su una piena consapevolezza e sull’utilizzo funzionale delle risorse disponibili (personali e di team).

Favorisce la creazione di un contesto lavorativo sicuro e collaborativo, incoraggiando una comunicazione assertiva ma rispettosa, in particolare dei valori in gioco nel Team.

E grazie all’utilizzo di pratiche sistemiche, il team potrà migliorare la gestione delle riunioni, anche per quelle effettuate a distanza in smart working.

ARDITO Team nella pratica

Non si può cambiare la modalità operativa e la struttura organizzativa di una qualsiasi azienda in un solo colpo.

Questo è il motivo per cui propongo una prima sperimentazione: un progetto all’interno dell’organizzazione che corra in parallelo alle normali attività.

La sperimentazione si svolge in 6 fasi.

  1. Obiettivo. L’organizzazione stabilisce un obiettivo preciso e concreto, come un problema da risolvere, un’idea da elaborare, un miglioramento di un processo, etc.
  2. Team Ardito. Si costituisce il team Ardito, un team Full Stack, costituito ad hoc che sarà soggetto attivo della sperimentazione.
  3. Risorse. Il team viene potenziato attraverso l’esplorazione di risorse importanti, come i Talenti e i Punti di Forza di ogni membro, nonché i valori che motivano e uniscono il team. Queste risorse permetteranno alle persone di trovare facilmente modalità di lavoro funzionali e interazioni collaborative, oltre a far loro acquisire maggiore consapevolezza e autostima.
  4. Team coaching sistemico. Durante le riunioni, il team sarà facilitato e supportato con delle attività di team coaching sistemico, al fine di ottimizzare le riunioni operative e aumentarne la qualità decisionale. Potranno essere di supporto strumenti tecnologici, soprattutto in caso di riunioni a distanza, come ad esempio la Virtual Reality.
  5. Mindset. Durante il progetto, il team sarà accompagnato e sostenuto all’adozione di nuove forme e modalità di pensiero e di azione più snelle, alla riconfigurazione della catena del valore, dei ruoli e dei modelli di business. L’obiettivo è portare valore al cliente, attraverso una relazione diretta e una continua innovazione.
  6. Risultati. Al termine del percorso, la cui durata varia in base alla complessità del progetto (in media alcuni mesi), l’azienda potrà constatare i risultati delle sperimentazioni del progetto pilota ARDITO Team e valutare, successivamente, come allargare la sperimentazione su altri obiettivi, muovendosi progressivamente verso un’adozione sempre più diffusa e personalizzata delle modalità di Business Agility nell’organizzazione.

Sperimentazione, innovazione, agilità, semplificazione, digitalizzazione, eccellenza operativa. Valore. Profitto.

Fissa una Call Gratuita informativa direttamente sul mio calendario qui

Oppure compila il modulo sottostante. 👇

Ardito Team Be one Lab - Business Agility
  • Contattandomi dichiari di aver letto ed accettato l'informativa sulla Privacy e sui Cookie.
  • Cliccando su “Invio”, si aprirà la pagina Calendly dove fissare la call gratuita
  •  

Cambiamento o Adattamento?
Business Agility!

L’uno è la causa dell’altro? Oppure uno rappresenta la soluzione e l’altro il problema?

Cambiamento e Adattamento sono bisogni primari che ogni azienda deve soddisfare per produrre valore e profitto.

Abbiamo imparato nel 2020 che un evento imprevedibile, iniziato lontano dalle nostre case, può diventare la causa di un terremoto economico mondiale senza precedenti. Abbiamo visto chi è riuscito a stare a galla e chi, purtroppo, non è riuscito. Abbiamo visto anche aziende che sono state capaci di riorganizzarsi in tempi brevissimi, di cambiare modello di business e modello organizzativo, di creare nuove soluzioni a nuovi problemi in tempi record.

Imparare a cambiare velocemente per adattarsi agli imprevedibili e repentini cambiamenti. Questo è il più importante obiettivo.
Per raggiungerlo è necessario un nuovo set di strumenti mentali: un mindset agile e sistemico.

Non possiamo rispondere alle nuove sfide nel nuovo contesto economico con strumenti e approcci nati e utilizzati da più di un secolo fa.
Ormai inefficaci, statici, gerarchici, lenti in un mondo che invece va velocissimo.

Molte aziende investono e tentano con forza di cambiare focalizzando la propria attenzione su nuovi strumenti, pensando possano essere la soluzione.
Falliscono molte! Perché il vero blocco al cambiamento spesso è legato ad almeno uno di questi fattori:

  • una struttura organizzativa fortemente gerarchica,
  • una cultura della carota e del bastone, del controllo e della burocrazia, dei segreti e della gelosia dell’informazione
  • una mancanza di valori chiave, che nei vecchi paradigmi non erano contemplati, non erano utili
  • una bassa densità di “talenti”

Lo scopo ultimo del percorso ARDITO Team è quello di aiutare le imprese a crescere e a creare Valore, in modo sostenibile.

Crescere e a creare Valore oggi significa essere una azienda agile, veloce, che possiede una visione strategica ampia, che si adatta ai cambiamenti del contesto in cui opera e ne trae valore per se e per tutti gli stakeholders dell’ecosistema a cui appartiene.

I paradigmi del mondo economico stanno cambiando rapidamente.

Introdurre la Business Agility in azienda significa trasformare il modo di pensare e di muoversi, soprattutto a livello di struttura organizzativa interna!

Le aziende Agili, che hanno lavorato sulla propria evoluzione e adattamento nel tempo, sono quelle che oggi stanno producendo valore nonostante pandemie, crisi economiche, guerre etc.

La tua?

Fissa una Call Gratuita informativa direttamente sul mio calendario qui

Oppure compila il modulo sottostante. 👇

ARDITO Team è un percorso che viene progettato e poi sviluppato in modo specifico rispetto al livello attuale del Team (o dell’azienda) e rispetto ai risultati attesi.

Sarei felice di poterti ascoltare ed offrirti feedback e punti di vista.

  • Contattandomi dichiari di aver letto ed accettato l'informativa sulla Privacy e sui Cookie.
  • Cliccando su “Invio”, si aprirà la pagina Calendly dove fissare la call gratuita
  •  

Scarica la Guida gratuita:

Le 7 regole d’oro per Team Efficienti

Nell’e-book scoprirai i 7 Passi fondamentali di Gestione del Team per aumentare l’efficacia e l’efficienza del tuo Team.

20 intensissime pagine per:

  • Imparare e mettere in pratica i 7 Passi fondamentali per gestire un team
  • Acquisire maggiore consapevolezza sul funzionamento di un Team
  • Muovere il team verso una propria evoluzione funzionale
  • Migliorare l’efficacia e l’efficienza delle riunioni
  • Incrementare la tua Leadership

Ho lavorato con persone e team di