5 Step prima di creare una Startup

In ogni impresa umana ci sono due arene in cui si gioca la partita: quella esteriore e quella interiore. La partita delle dinamiche esteriori si gioca su un campo esterno, per superare ostacoli e raggiungere obiettivi esteriori. La partita delle dinamiche interiori ha luogo nella mente del giocatore, ed è giocata contro ostacoli quali la paura, il dubitare di sé, la perdita di concentrazione, e contro concetti e presupposizioni limitanti. La partita interiore si gioca per superare gli ostacoli auto-imposti che impediscono a un individuo o a un team di realizzare appieno il proprio potenziale.
The Inner Game of Tennis – Timothy Gallwey (1978)

Prima di creare una Startup è fondamentale capire cosa si vuole ottenere esattamente.

Tantissime persone tentano di creare una startup basando tutto sulla scommessa che la propria idea non possa far altro che avere successo, perché brillante, nuova, vincente.
Purtroppo non è sufficiente, come possiamo vedere dalle statistiche relative alle Startup. 8 Startup su 10 falliscono prima dei 3 anni.

Uno degli elementi che determina maggiormente il successo o il fallimento di una nuova impresa è sicuramente il Modello di Business che l’imprenditore sceglie di adottare.

Il Modello di Business è l’insieme dei processi e delle strategie che permettono all’azienda di funzionare.
L’elemento da cui inizia il modello di Business è la Vision, cioè la nostra visione futura della nostra azienda e della nostra vita.
La Vision è la nostra bussola, che ci permette di ricordare sempre dove vogliamo andare. Se chiara e ben definita, guiderà tutte le nostre scelte.
Risponde alla domanda “perché lo facciamo?”

Poi la Mission, che definisce concretamente il come arriveremo allo stato desiderato.

Gli Obiettivi sono i risultati che vogliamo ottenere. Senza obiettivi misurabili, realistici, specifici, e con una scadenza nel tempo, la nostra idea imprenditoriale rischia di rimanere solamente un sogno. Definire gli obiettivi è il modo per trasformare l’idea in una concreta realtà imprenditoriale. Il raggiungimento dei risultati è vitale per un’impresa.

Avere una Strategia significa determinare e valutare diversi percorsi utili al raggiungimento della Mission e degli Obiettivi, in particolare quelli a lungo termine. In sostanza riguarda la scelta dei percorsi da seguire.

Infine la Comunicazione come mezzo per entusiasmare, emozionare e convincere i nostri finanziatori, i nostri clienti, i nostri collaboratori.

Cosa posso fare per te?

Percorsi di Coaching e formazione in Azienda
Workshop in Gruppo Be one Lab

Cosa posso fare per te?

Percorsi di Coaching e formazione in Azienda
Workshop in Gruppo Be one Lab